
Ed eccoci qua, nuova rubrica e primo post!
Siamo cariche ed emozionatissime, non vediamo l’ora di sapere cosa ne pensate!
Iniziamo con… “Vietato agli elefanti” di Lisa Mantchev e Taeeun Yoo.
Il problema di avere un elefantino come animale domestico è che stare con gli altri non è per niente facile….
Questo l’incipit di “Vietato agli elefanti”, un albo illustrato che fa riflettere i piccoli e i grandi lettori sul tema dell’amicizia della diversità e dell’inclusione. Non essere omologati è un rischio, pensare e vivere fuori dagli schemi può portare a non essere ammessi all’esclusivo club degli amici degli animali. Ma l’amicizia è tutt’altro che esclusione, i veri amici si sostengono nelle difficoltà.
I due protagonisti non si arrendono e la perseveranza li condurrà ad un incontro inaspettato… una bambina e una puzzola anche loro non ammesse all’esclusivo club.
Così i quattro decideranno di fondare un loro personale club degli amici animali dove saranno ammessi tutti, ma proprio tutti… anche coloro che in precedenza li avevano esclusi.
Il messaggio è forte e arriva chiaro, all’emarginazione si risponde con l’inclusione. Un albo illustrato tenero ma al tempo stesso potente, che contiene un messaggio chiaro che è arrivato dritto al mio cuore.
Belle le illustrazioni che sono coerenti con la scrittura, seguono lo stato emotivo dei protagonisti e quello del lettore, bambino o adulto che sia.
Consigliato a tutti i lettori grandi e piccoli dai 3 ai 99 anni.

Sinossi ❧ Oggi al Club degli Animali si festeggia la Giornata del cucciolo. Ma se il tuo amico a quattro zampe è un piccolo elefante, può essere un problema: al Club sono ammessi gatti, cani, pesci… ma l’ingresso è vietato agli animali un po’ fuori dal comune. La soluzione è fondare un nuovo club… dove tutti sono i benvenuti! Un tenero albo illustrato che celebra il potere dell’amicizia e la gioia di avere un cucciolo. Età di lettura: da 5 anni.
Testi: Lisa Mantchev
Illustrazioni: Taeeun Yoo
Traduzione: Elisa Fratton