
Delizioso. Se mi chiedessero di pensare ad un solo aggettivo per questo romanzo, la mia risposta sarebbe sicuramente questa.
Un romance ai tempi della pandemia, una storia d’amore che nasce in modo atipico, Agata e Edoardo, la specializzanda e il suo strutturato, due persone che quando si conoscono quasi non si capiscono. Insicura lei, risoluto lui.
Eppure entrambi amano il loro lavoro, amano far stare bene le persone, sentirsi utili e dare un senso alla loro carriera, fatta di difficoltà e di sacrifici.
Nonostante l’inizio faticoso, pian piano impareranno a conoscersi, a comprendersi e a stimarsi.
Affronteranno insieme il periodo più difficile che tutti noi abbiamo vissuto, si faranno tante domande, ma le risposte, a volte, faticheranno ad arrivare… fino a quel bacio, dato con gli occhi, ma inequivocabile nel suo significato.
E poi ci saranno momenti di complicità, di scontro, il cappottino rosso, gli incontri con Chiara, Enrico, Vicino… tutti personaggi che hanno qualcosa da dare a questa narrazione, sempre gradevole, sempre misurata.
Virginia Bramati è una forza della natura. I sui romanzi sono freschi, leggeri (ma non banali) e sempre molto ben scritti.
Raccontare una storia d’amore in tempo di pandemia non è stato facile, lo confessa la stessa autrice alla fine del libro, ma la scelta è stata vincente.
Grazie Virginia, non vediamo l’ora di leggerti ancora!

Descrizione ❧ Agata si lascia alle spalle due genitori impegnativi e una vita piena di musica per venire a Milano a specializzarsi in ematologia. La sua coinquilina, Chiara, viene da Lecce e fa il tirocinio come infermiera. Tanto quanto Chiara è spumeggiante, spiritosa e ama i sapori forti, Agata invece vive in una bolla tutta sua, è concentrata sul lavoro e si nutrirebbe solo di crackers e riso bianco. Ma tutte e due sono dotate di una sensibilità preziosa per chi ha fatto della cura il proprio mestiere: sanno ascoltare e osservare. Così, quando improvvisamente il lockdown impone loro di trascorrere in casa il tempo che non passano in corsia, iniziano ad appassionarsi a quello che avviene dietro le finestre dell’appartamento di fronte, dove una coppia di fidanzati sembra incarnare il sogno che entrambe nascondono nel cuore. Tanto che, mentre i turni in ospedale si fanno più drammatici, Agata e Chiara si lasciano sul frigo dei post-it per ragguagliarsi sulle romantiche avventure al di là del cortile. Ma ancora una volta la realtà è destinata a sorprenderle: perché il vero amore raramente si esibisce in mazzi di fiori e lucine scintillanti, e invece è nascosto nel coraggio di chi sa prendersi cura, sorridere anche nella sofferenza, e se la bocca è coperta dalla mascherina i baci riesce a darli anche con gli occhi… Un bacio con gli occhi racconta i giorni difficili della pandemia illuminandoli con la magica polvere dell’amore, capace di posarsi su di noi anche quando ogni speranza sembra affievolirsi.