
Quante volte davanti a dei problemi, sia grandi che piccoli, abbiamo pensato che non si sarebbero mai risolti?
A me è capitato e immagino succeda continuamente ai nostri bambini che, vivendo il mondo come un posto gigantesco e non alla loro portata, vedano i problemi sempre difficili da affrontare e le situazioni troppo complicate per venirne a capo.
Questo meraviglioso albo parla, con grazia e levità delle cose che passano e che si risolvono: vanno via le sbucciature alle ginocchia, i pidocchi nei capelli, il sonno finisce, la polvere è spazzata via dalla scopa della mamma. il messaggio è splendidamente positivo: tutto passa e si sistema…
C’è una cosa però che non passerà mai, che resterà sempre immutata nel tempo e non cambierà…
Ovviamente lascio a voi lettori il compito di scoprire di cosa si tratti… dico solo che questo albo può essere sicuramente adatto come regalo per l’imminente festa della mamma!
In una bellissima intervista, pubblicata sul sito della casa editrice Topipittori, Beatrice Alemagna racconta il tempo trascorso a ragionare su come avrebbe potuto rendere la sensazione del tempo che passa e la sua conseguente trasformazione. Ha fatto una lunga ricerca approdata ad un espediente davvero geniale, l’inserimento tra il prima e dopo di una pagina opaca che, sfogliata dal lettore, dà la sensazione del cambiamento e dello scorrere del tempo che porta con sé la soluzione stessa del problema.
Le illustrazioni sono bellissime, pastose, quasi materiche ma che rimandano ad un movimento, quello dell’eterno cambiamento.
Auguri allora a tutte le mamme, domani dedicate loro un pensiero, tornate ai loro abbracci e al loro calore ovunque esse siano…
Albo adatto ai bambini dai 3 ai 99 anni.
Autore e illustratore: Beatrice Alemagna
Editore: Topipittori
