
Nella Valle dei mulini vivono uomini donne e bambini simili a tutti gli altri, tranne che per un particolare: qualsiasi desiderio, qualsiasi esigenza possono soddisfarla schiacciando un bottone delle macchine perfette.
Tutto è governato da loro, così nella Valle dei Mulini tutti smettono di sognare, il vento smette di soffiare e le pale dei mulini non girano più…
Solo Anna, la sarta del paese, continua segretamente a coltivare i suoi sogni, i suoi desideri, tra cui quello di creare un abito che aiuterà un suo amico, l’uomo uccello, a volare libero in cielo. Anna troverà un materiale leggero e resistente, in un posto speciale, il giardino dei soffioni, con cui tesserà e cucirà un tessuto meraviglioso.
L’uomo uccello, però, riuscirà a realizzare il suo sogno? Il vento tornerà a soffiare e a far girare le pale dei mulini della Valle?
Le macchine perfette si spegneranno o continueranno a soffocare i sogni degli abitanti della valle?
Ovviamente non vi svelerò il finale, vi dico solo che questa è una storia che fa riflettere grandi e piccoli sul valore dell’attesa, dell’impegno e sulla forza dei sogni. Solo chi non si arrende e continua a coltivarli, ridando slancio ai propri desideri, raggiungerà la felicità…
Una nota particolare va fatta alle illustrazioni, che sono di una bellezza poetica, e che sembrano arrivare direttamente dai nostri sogni, delicate e piene di energia allo stesso tempo. Del resto, Valeria Docampo è una illustratrice davvero eccezionale.
Come sempre vi invito a cercare questo albo in libreria e a farvi coccolare dai tanti preparatissimi librai che aspettano grandi e piccoli per consigliare al meglio e accogliere con dolcezza i vostri sogni.
Buona lettura…
Edizioni: Terre di mezzo
