
Di Lucinda Riley confesso di non aver letto quanto avrei voluto, ma devo dire che è una scrittrice veramente talentuosa, efficace e coinvolgente. Ha un’ottima padronanza del tempo, dei dialoghi e riesce sempre a non deludere le aspettative. Probabilmente non è il suo libro migliore ma è stato comunque piacevole da leggere.
Certamente dovete cercare un libro che abbia al centro una storia d’amore, ma di per sé raramente basta a soddisfare lettori esigenti che leggono molto. L’ambiente della lirica e dell’opera sono sempre affascinanti nella loro eleganza e la copertina non è da meno.
Ambientato tra Italia, Inghilterra e Stati Uniti la storia ci racconterà la vita di Rosanna che come tutte le bambine ha dei sogni e delle speranze, alimentati da un dono incredibile: una voce che incanta chiunque. Non voglio svelare troppo della trama o della travolgente, quanto travagliata, storia d’amore tra Rosanna e Roberto. Come spesso accade le cose non sono quelle che sembrano…
Se non conoscete Lucinda Riley ve la consiglio, forse vi direi di cominciare dalla più famosa serie di libri dedicati alle “Sette Sorelle”, sono certa che sarete molto felici averla conosciuta e le vostre librerie di ospitarne le creazioni, mai scontate e sempre magistralmente scritte.

Sinossi ❧ Napoli, 1966. È una splendida giornata estiva e la casa dei Menici ferve di preparativi per la festa che si terrà quella sera. Rosanna ha solo undici anni e sogna di diventare bella e corteggiata come la sorella maggiore Carlotta, che con la sua pelle di velluto e i lunghi capelli scuri attira su di sé tutti gli sguardi. Ma Rosanna ha un altro dono, che la rende davvero speciale: una voce straordinaria in grado di incantare chiunque la ascolti. Soprattutto il giovane Roberto Rossini, brillante studente della Scala di Milano, che dopo l’esibizione di Rosanna propone a suo padre di farla studiare con uno dei più grandi maestri della lirica. Un incontro fatale, quello tra Roberto e Rosanna, che segnerà per sempre il loro destino.
Milano, 1973. Ormai una giovane donna sensibile e appassionata, Rosanna ha finalmente realizzato il desiderio di essere ammessa alla Scala. Inizia per lei un periodo inebriante: il ritmo della metropoli, le estenuanti prove di canto, i primi gloriosi passi sul palcoscenico. E sarà proprio qui che le strade di Rosanna e Roberto si incroceranno di nuovo.
Affascinata e intimorita da quell’uomo carismatico e sfuggente, sempre circondato da donne bellissime e acclamato nei teatri di tutto il mondo, Rosanna finisce per essere travolta da un sentimento potente e inarrestabile. Ma un segreto nascosto nel passato di Roberto e le oscure trame di una donna senza scrupoli minacciano di infrangere tutti i suoi sogni…
Tradotto da Leonardo Taiuti.