
Avete voglia di immergervi in una lettura fresca, mai noiosa che mescoli alla perfezione politica, intrighi e passione?
Sì?
Allora “La notte ha cambiato rumore”, di María Dueñas è il libro giusto per voi.
Quasi 700 pagine volate via in un soffio (lavoro e casa permettendo), tra i colori e i profumi di Tetuan, Madrid e Lisbona… con una storia dal sapore “antico”, in cui Sira, la protagonista (che nome meraviglioso!!!) sarta molto talentuosa, si trova all’improvviso a fare i conti con avvenimenti forse più grandi di lei, e non sarà una spettatrice marginale, ma la protagonista.
Tra macchine da scrivere, stoffe, profumi, cuciture, cartamodelli, fili e bottoni, la accompagneremo dapprima giovanissima e inesperta, per poi vederla diventare Arish, una donna diversa, un’imprenditrice di successo capace di cambiare le sorti di una nazione.
La trama è molto ricca, l’autrice, la cui famiglia ha vissuto a Tetuan negli anni del Protettorato Spagnolo in Marocco, si è documentata in modo molto dettagliato, ed è riuscita grazie a questo grande lavoro a creare uno scenario a tratti anche verosimile, mescolando personaggi inventati con personaggi davvero esistiti.
Questo fornisce un’ottima occasione per immedesimarci in una realtà degli anni ’30/’40 del secolo scorso, quella spagnola, che forse troppo spesso è trattata marginalmente, ma che merita di essere ascoltata.
Se dovesse interessarvi, c’è anche una serie TV ispirata a questo romanzo; il titolo è stato modificato in “Il tempo del coraggio e dell’amore”, purtroppo, ma magari sarete curiosi di dare un’occhiata dopo aver letto il libro!
Buona lettura!

Sinossi ❧ Sira Quiroga è una giovane sarta nella Madrid degli anni Trenta, sta per sposarsi e avviarsi a un destino senza imprevisti quando perde la testa per un carismatico imprenditore e, prima che scoppi la Guerra Civile, lascia la Spagna per trasferirsi con lui in Marocco. Ma qui si ritrova presto sola, ingannata e piena di debiti. Raggiunto il protettorato spagnolo di Tetuan, con l’aiuto di alcuni improbabili amici Sira riesce ad aprire un atelier di alta moda che, grazie al suo gusto e alla sua forza di volontà, diventa il punto di riferimento per le signore più ricche e influenti della città. Una clientela all’apparenza insospettabile, ma che nasconde dei segreti. E qui il destino di Sira subisce una svolta imprevedibile, intrecciandosi con quello di un variegato gruppo di personaggi, alcuni dei quali storicamente esistiti. Saranno loro a dare a Sira la possibilità di riscattarsi, di ricostruire pezzo a pezzo il suo destino. La notte ha cambiato rumore può essere letto come un moderno feuilleton, avvolgente e irresistibile nel disegnare le atmosfere e con uno splendido cast di personaggi, trasportandoci sul filo della storia attraverso una mappa di affascinante ampiezza per intrecciare una storia di fedeltà e tradimento, coraggio e dedizione, amore e ideali, in cui i lettori scopriranno l’arte di narrare di una nuova scrittrice che combina sapientemente i generi e immette una linfa nuova nella grande tradizione del romanzo d’appendice.
Tradotto da F. Niola.