
Oggi vi presento il Premio Nazionale “Nati per leggere IV edizione 2013”, un albo illustrato che celebra la diversità come ricchezza.
Nella città dei lupi blu, che sono così blu da meritare l’accento sulla U, la vita scorre tranquilla e senza distrazioni. Tutti i lupi sono impegnati nel loro lavoro, le giornate trascorrono identiche alle precedenti e senza scossoni.
Ma un giorno improvvisamente appare un lupo rosso, talmente rosso, da meritare tre erre, rrrosso!!! Andava in bicicletta e cosa ancora più incredibile, fischiava!!!
Il mondo dei lupi blu viene messo a soqquadro, ma il lupo rrrosso continua imperterrito a comportarsi diversamente, incurante dello scompiglio creato.
Pian piano anche i lupi blu cominciano a ritenere questa strana abitudine e capacità di fischiare niente affatto sconcertante, anzi…
Il loro mondo cambia radicalmente, ma appena abituati a questa novità, i lupi blu saranno costretti ad affrontare un nuovo cambiamento!
La città dei lupi blu ci insegna che la diversità è un’occasione di crescita e trasformazione, che non si smette mai di imparare… perché i colori possono essere tanti!!!!
Buona lettura…
Albo adatto ai bambini dai 3 ai 99 anni
Autore e illustratore: Marco Viale
Edizioni: Giralangolo

Descrizione ❧ Il mare è blu. Il cielo è blu. E i lupi? Anche, ma solo nella città dei lupi blù, dove succedono cose parecchio strane.