
Letto nel lontano 2005, appena uscito, è stato uno di quei libri divorati quando il filone “mistero storico” andava per la maggiore, grazie a Dan Brown.
Si tratta di un thriller storico (bellissime le descrizioni del periodo, delle lingue e delle usanze) con al centro una storia d’amore molto coraggiosa, piani temporali che si incrociano fino ad arrivare alle persecuzioni dei Catari e ai sacrifici compiuti in nome della fede cattolica.
Alice e Alaïs, due figure indissolubilmente legate, anche a 800 anni di distanza, siete curiosi di conoscerle?
E pensate un po’, se la storia dovesse conquistarvi, ci sono ben due seguiti: “L’ottavo arcano” e “La notte degli innocenti”!
Sinossi ❧ Quando Alice Tanner scopre due scheletri durante uno scavo archeologico nel sud della Francia, sente riemergere con forza un passato di violenza e di brutalità. Non è solo la vista delle ossa perfettamente conservate a farla rabbrividire, ma la percezione di un elemento di mistero, di un’incombente sensazione di pericolo da cui fatica a liberarsi. Turbata dalle parole e dai simboli incisi nelle pareti della grotta, Alice ha il presentimento di aver riportato alla luce qualcosa che doveva restare nascosto per sempre…
Traduzione di Roberta Maresca.