
Oggi vi presento un albo fresco fresco di stampa… una novità assoluta.
Chi di noi non ha mai pensato di vivere in una famiglia composta da persone strampalate? A me è capitato ma dopo aver conosciuto questa famiglia, considero i miei parenti assolutamente normali!!!!
La famiglia Meraviglia è davvero unica, composta da persone che di normale non hanno proprio niente, assolutamente… ma poi del resto, cos’è la normalità? Nessuno lo sa….
Zio Marvello e Zia Divina si occupano di magia, agitano bacchette, tirano fuori conigli dai cappelli a cilindro, Charlie ha dieci anni e cucina come uno chef provetto e nessuno ricorda l’ultima volta che è uscito dalla cucina, le cinque figlie di zia Lorna fanno la spesa al supermercato in equilibrio l’una sull’altra, ma la mia preferita è la zia Giada che insegna a ballare il tip tap ai topolini.
Ovviamente la carrellata di parenti meravigliosi non si esaurisce qui, ma la cosa che vi sorprenderà è che questo albo è scritto in rima, una modalità di scrittura affascinante e divertente.
Le illustrazioni sono del mitico Quentin Blake, che con il suo tratto dinamico, dai colori ad acquerello un po’ sbavati e niente affatto precise le rende particolarmente adatte a questi personaggi che di definito, preciso e canonico non hanno un bel niente!
Ringrazio sempre e ancora la casa editrice Clichy per la fiducia che ostinatamente continua a darmi, e per la bellezza che dona a noi lettori grandi e piccoli, amanti di albi illustrati. Gli albi non hanno età… sono ponti che non si stancano mai di raccontare storie e legami.
Buona lettura…
Albo adatto ai bambini dai 3 ai 99 anni
Autore: John Yeoman
Illustratore: Quentin Blake
Editore: Clichy
