
Oggi vi parleremo di un libro dichiaratamente ispirato (già nel titolo) ad uno dei gialli più amati della letteratura di genere: “Dieci piccoli indiani” di Agatha Christie. Una storia complessa e abilmente adattata al classico della Regina, ma che ha saputo mantenere una sua identità, forse imperfetta, ma comunque forte.
Gli ingredienti ci sono tutti: un’isola misteriosa, dieci persone legate da un evento che ha cambiato le loro vite per sempre, un reality show molto particolare, violenza, sesso, segreti, bugie… serve altro per costruire la partita a scacchi perfetta?
No, e la Carteron lo sa benissimo.
Usa tutti gli ingredienti a sua disposizione per punire i protagonisti della storia, non entrerò nello specifico per evitare spoiler, scoprirete tutto leggendo ed entrando nel gioco (al massacro), ma resterete sorpresi e affascinati dalla chiarezza e dalla linearità di certi collegamenti.
Sembrerà di vedere un film, immagini vivide che scorrono pagina dopo pagina e che non lasciano il tempo di riprendersi dall’avvenimento precedente… il tempo scorre e anche le condanne…
Se quindi amate i gialli vecchia scuola e vi va di entrare in un mondo popolato di segreti e menzogne, Dieci fa proprio al caso vostro…

Descrizione ❧ Un piccolo gruppo di adolescenti si raduna su un’isola disabitata per partecipare a un nuovo reality show. E questa diventa la migliore ricetta per far affiorare la vera natura di ciascuno di loro. Il ritiro si rivela subito molto diverso da quanto immaginato e, quando il gioco si farà crudele, ognuno dovrà fare i conti con i propri segreti e i propri fantasmi. Le atmosfere di Stephen King incontrano Agatha Christie in questo brillante omaggio contemporaneo a Dieci piccoli indiani. Ricco di umorismo nero, riferimenti letterari e spunti originali, Dieci è un romanzo dal ritmo trascinante che cattura il lettore dalla prima all’ultima pagina.
Traduzione di Tania Spagnoli