
Come vi avevo già accennato questo è il mio primo approccio alla scrittura di Don Winslow, di cui sento parlare da moltissimo tempo con toni estremamente lusinghieri. Non ho letto la saga precedente incentrata sul traffico di droga tra Stati Uniti e Messico, ammetto che è un argomento che non amo particolarmente.
Posso dirvi che se vi piacciono le serie stile Peaky Blinders (questa volta però ci troviamo nel New England), con regolamenti di conti, tangenti e traffici illeciti gestiti da potenti famiglie della malavita, questo libro fa decisamente per voi. L’ho apprezzato soprattutto per la narrazione asciutta e fluida, senza mai essere pesante, troppe descrizioni non le gradisco e Don Winslow non eccede mai. Racconta quello che è giusto sapere e delinea i personaggi con due pennellate veloci ma precise, gli avvenimenti sono così vividi da immaginarli pagina dopo pagina, fino all’inevitabile conclusione!
Quando troppe famiglie si spartiscono i traffici basta una scintilla, o una moderna Elena di Troia, per mettere a ferro e fuoco una città intera, la pace si sa è precaria e in scarso equilibrio.
Non vi racconto altro ma Winslow è stata veramente una grandissima scoperta… ormai sono curiosa di sapere come se la caverà il nostro protagonista, Danny Ryan… ma per fortuna un secondo capitolo è in lavorazione!!

Descrizione ❧ Due imperi criminali si spartiscono il controllo del New England. Finché una bellissima Elena di Troia dei giorni nostri non si mette in mezzo tra irlandesi e italiani, scatenando una guerra che li spingerà a uccidersi a vicenda, distruggerà un’alleanza e metterà a ferro e fuoco un’intera città. Se potesse scegliere, Danny Ryan vorrebbe una vita senza crimine e un posto al sole tutto per sé. Ma quando quel sanguinoso conflitto si inasprisce, mettendo i fratelli l’uno contro l’altro, la conta dei morti sale vertiginosamente e lui si ritrova costretto a mettere da parte i suoi desideri e a prendere una decisione che cambierà per sempre la sua esistenza: per salvare gli amici a cui è legato da sempre e la famiglia che ha giurato di proteggere assume il comando, diventa uno stratega spietato, l’eroe di un gioco insidioso in cui chi vince vive e chi perde muore. E forgerà una dinastia che dalle grigie strade di Providence arriverà fino agli studios di Hollywood e agli scintillanti casinò di Las Vegas.
Traduzione di Alfredo Colitto