Un’altra magnifica creazione dall’infinita immaginazione e dalla straordinaria penna della regina J.K. Rowling! 👑 Queste due sceneggiature (non la solita lettura) sono diventate famose anche grazie alla serie di film, con protagonisti Eddie Redmayne, Jude Law e Johnny Depp! 🎬 Questa storia bellissima non poteva mancare alla nostra ‘potteriana’ collezione! 📚 Tradotti da Silvia Piraccini, Valentina Daniele e Carlo Cosolo. ... READ MORE
“Il cattivo fratello” di Dean Koontz
Probabilmente uno dei capolavori di Dean Koontz, un cattivo che vi gelerà il sangue, una storia indimenticabile! “Grazie al magico tocco di Dean Koontz, le melodie di tanti personaggi così distanti si intrecciano sino a generare una vorticosa danza macabra dalle imprevedibili risonanze sovrannaturali”. Sinossi ❧ “Ogni uomo è come una corda nell’immenso strumento del creato”. Queste parole dell’enigmatico detective Vanadium colpiscono profondamente Enoch Cain, che solo poche ore prima ha ucciso la moglie Naomi. Spezzando infatti quella vita - cioè scegliendo, come il suo omonimo biblico, la via dell'omicidio - Cain ha introdotto una dissonanza che si rifletterà su ... READ MORE
[Suggerito] “Il Traghettatore: cuori in transito” di Annalisa Menin
Altra storia… altro viaggio!Stavolta su una carinissima barchetta di carta, alla volta di New York raccontata dalla splendida Annalisa Menin! Sinossi ❧ Anna Venier, ha 33 anni, è di Venezia e vive a New York da 10 anni. Coraggiosa, determinata e intraprendente, la sua vita è costellata di alti e bassi. L'ultimo, il più devastante di tutti, è stata la morte del suo amatissimo marito Marco. A tre anni dal terribile lutto, Anna ha deciso che è arrivato il momento di rimettersi in gioco, anche sul piano sentimentale... Ma la famosa dating scene newyorchese è tutto tranne che semplice, costellata com'è di uomini che appaiono e scompaiono alla velocità della luce. E poi, che relazione cercare ... READ MORE
[Suggerito] “Mafia e cultura mafiosa” di Alberto Rosati
È proprio vero che il DNA non mente… prima per mio nonno, Mariano Rosati, e adesso per mio zio Alberto la scrittura è stata parte fondamentale delle loro vite. In questa giornata dedicata alla memoria e all'Impegno in ricordo delle vittime delle mafie è con orgoglio che condivido un saggio dedicato all’argomento. Duro, sicuramente, nelle idee che esprime, ma argomentato e sorretto dall’esperienza di una persona che, al di là di tutto, in quelle terre e in quella cultura ha dovuto imparare a districarsi. Se vi va… buona lettura! Sinossi ❧ Se fosse un fenomeno senza radici nel sociale, la mafia avrebbe i giorni contati: al pari delle Brigate rosse che, prive di legami col tessuto ... READ MORE
[Suggerito] “Morire di mafia”, Associazione Cosa Vostra
Nella “Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime delle mafie” vogliamo condividere un libro che parla proprio di questo: della memoria, del ricordo. Un qualcosa che dobbiamo portare avanti, a tutti i costi, come dovere nei confronti di chi è stato e di chi sarà. Questo libro raccoglie le storie di oltre duecento vittime delle organizzazioni mafiose dal secondo dopoguerra ai giorni nostri. Vite spezzate, famiglie distrutte, futuri che non saranno più vissuti. Nel silenzio e nel rispetto per queste vite offese e recise, siamo vicine a tutte le famiglie che ancora soffrono per questi terribili crimini. ... READ MORE