2021:86 vittime di femminicidio.60 di queste sono state uccise dal compagno o dall’ex compagno. 2020:99 donne uccise in ambito familiare. 2019:94 donne uccise in ambito familiare. 2018:111 donne uccise in ambito familiare. Facciamo due conti, quasi una donna uccisa ogni tre giorni e mezzo. BASTA. I libri che vedete in questa foto hanno come argomento principale o secondario proprio la violenza contro le donne. Sono tutte letture che vi consigliamo, perché non si parla mai abbastanza di questa piaga, non si affronta a voce mai troppo alta un tema così scottante, non si piange mai abbastanza per queste vittime. A Sara, a Elena, a Melania, a Angela, a Yara, a Meredith, a ... READ MORE
Festa della Mamma
La festa della mamma, una ricorrenza che amiamo, proprio come amiamo le nostre mamme!A voi che siete sempre state, continuate ad essere e sempre sarete al nostro fianco. Siete una meraviglia e con meraviglia vogliamo festeggiarvi, tanti auguri mamme! Con amore,Le vostre Piccole Donne 🌺 ... READ MORE
“Il respiro della danza” di Eva Stachniak
Dal 1982, il 29 aprile si celebra la “Giornata Internazionale della Danza”, promossa dal Comitato della Danza dell’International Theatre Institute, partner dell’Unesco per le arti performative. E’ stata scelta questa data, in quanto data di nascita di colui che si dice abbia inventato balletto moderno, il grande coreografo e ballerino francese Jean-Georges Noverre. E oggi, vorremmo cogliere l’occasione per parlarvi di un libro che come protagonista ha proprio lei: la danza. Eva Stachniak, nel suo bellissimo “Il respiro della danza”, ci porta nei backstage, sui palcoscenici, ci fa provare la fatica, il dolore e i sacrifici a cui questi uomini e queste donne sono legati. La storia ... READ MORE
Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore
Buona festa a voi e buon compleanno a tutti noi amanti dei libri e della letteratura!!!!! La Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore, evento organizzato dall'UNESCO per promuovere la lettura e la protezione della proprietà intellettuale, cade ogni anno il 23 aprile, dal 1996.Si scelse questa data perché coincide con l’anniversario della morte di tre importantissimo scrittori: Miguel de Cervantes, William Shakespeare e Inca Garcilaso de la Vega (anche se secondo calendari diversi). Inoltre, in questa giornata, una tradizione catalana vuole che l’uomo regali una rosa alla sua amata; in virtù di questa usanza, i librai catalani regalano una rosa per ogni libro venduto ... READ MORE
Giornata mondiale del teatro
Nella “Giornata mondiale del teatro” vogliamo condividere una delle nostre più grandi passioni: 𝕊𝕙𝕒𝕜𝕖𝕤𝕡𝕖𝕒𝕣𝕖.Poeta e drammaturgo, autore di 37 testi teatrali e più di 150 sonetti, genio immortale della letteratura, non solo inglese, ma mondiale!Che ci dite di voi, vi piace il teatro?E Shakespeare in particolare? ... READ MORE