23 maggio 1992, sull’A29 un boato che squarcia il cielo.Poi il silenzio.Le sirene.L’attesa.E la notizia, devastante e certa: Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e gli uomini della sua scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro sono rimasti vittime di un attentato. Ricordo benissimo quel giorno, ero a casa con i miei fratelli.Quasi non sapevo chi fosse Falcone, avevo solo 13 anni, ma negli occhi di mio fratello, che già studiava giurisprudenza, lessi la sconfitta. La storia dell’attentato è tristemente nota, adesso si conosce tutto nei minimi particolari, ma la storia del Giovanni Falcone “uomo” e non “uomo di legge” è tutta in questo libro.Saviano torna sul ... READ MORE
“Papà, guarda!” di Eva Montanari
In occasione della festa del papà, voglio suggerirvi un albo delicato ma che offre uno spunto di riflessione davvero attuale… Orsetto si sveglia, ed è davvero contento anzi direi euforico, di quella euforia pari solo al mattino del 25 dicembre quando non vedi l’ora di andare a sbirciare sotto l’albero di Natale per scartare i regali tanto attesi. Orsetto attende di andare al circo con il suo papà che in verità tanto contento di uscire non è… ha del lavoro da sbrigare al computer. Dopo una lunga attesa, Orsetto finalmente sale in spalla al suo grande papà e vive la sua avventura. Attraversa la città piena di negozi scintillanti, fa incontri davvero curiosi, richiamando ... READ MORE
☘️ ℍ𝔸ℙℙ𝕐 𝕊𝕋. ℙ𝔸𝕋ℝ𝕀ℂ𝕂’𝕊 𝔻𝔸𝕐 ☘️
In questo giorno particolarmente speciale per noi (ormai lo sapete… abbiamo l’Irlanda nel cuore) vogliamo suggerirvi un libro emozionante e molto accurato. Frutto di 10 anni di ricerche, Rutherfurd ripercorre la storia irlandese dal IV secolo fino ai giorni nostri. Esiste anche un seguito “I ribelli d’Irlanda” ma vi lasciamo iniziare da questo bel tomo da 776 pagine!! ☘️ Eccovi la trama…Sangue, acciaio, magia. È questo il mondo di Ibernia, come veniva chiamata l'Irlanda dagli antichi romani. La sua storia, lontana più di mille anni, ci appare come uno spettro e si fa lentamente strada, con fascino, con un'autorevolezza fuori dal comune nelle pagine di questo libro. Davanti a noi ... READ MORE
10 febbraio, Giornata del ricordo
Il ricordo delle vittime di un crimine odioso e raggelante, uomini e donne che, come disse un grande intellettuale, furono italiani due volte: "la prima per nascita, la seconda per scelta". Oggi abbiamo scelto per Voi il libro di Simone Cristicchi.Con la delicatezza che lo contraddistingue da sempre, l'Autore apre le porte del "Magazzino 18" del Porto Vecchio di Trieste e, attraverso gli oggetti lì contenuti, ci racconta le storie di Mafalda, Geppino, Norma e tanti altri profughi, senza dimenticare il dolore per le vittime, quegli Italiani che non sono mai riusciti a tornare a casa. Per non dimenticare. Descrizione ❧ Nel Magazzino 18 del Porto Vecchio di Trieste riposano montagne di ... READ MORE
Giorno della Memoria
“Ero stato catturato dalla Milizia fascista il 13 dicembre 1943. Avevo ventiquattro anni, poco senno, nessuna esperienza, e una decisa propensione, favorita dal regime di segregazione a cui da quattro anni le leggi razziali mi avevano ridotto, a vivere in un mio mondo scarsamente reale, popolato da civili fantasmi cartesiani, da sincere amicizie maschili e da amicizie femminili esangui.” (Incipit da “Se questo è un uomo” di Primo Levi). Nel Giorno della Memoria, Per non dimenticare. Mai. ... READ MORE