Paola Barbato è un nome, una sicurezza, una grandissima narratrice. Sceneggiare fumetti (e soprattutto Dylan Dog, a mio parere) non è cosa per tutti, ma lei ci è sempre riuscita benissimo e da lì il passo per pubblicare il suo primo romanzo nel 2006 è stato davvero breve. Con questo libro, che ho letto davvero in pochissimo tempo tanta era la voglia di capire cosa stesse davvero succedendo, l’autrice ci ha regalato una storia adrenalinica e ricca di particolari, niente viene mai detto a caso, tutto ha un motivo e i pezzi del puzzle trovano il loro posto solo alla fine, quando la sfida è ormai finita. La prima vera star della vicenda è Olimpia d'Arsa, una villa antica e quasi in rovina ... READ MORE
“I codici del labirinto” di Kate Mosse
Letto nel lontano 2005, appena uscito, è stato uno di quei libri divorati quando il filone “mistero storico” andava per la maggiore, grazie a Dan Brown. Si tratta di un thriller storico (bellissime le descrizioni del periodo, delle lingue e delle usanze) con al centro una storia d’amore molto coraggiosa, piani temporali che si incrociano fino ad arrivare alle persecuzioni dei Catari e ai sacrifici compiuti in nome della fede cattolica. Alice e Alaïs, due figure indissolubilmente legate, anche a 800 anni di distanza, siete curiosi di conoscerle? E pensate un po’, se la storia dovesse conquistarvi, ci sono ben due seguiti: “L’ottavo arcano” e “La notte degli innocenti"! Sinossi ❧ ... READ MORE
“Ore di terrore” di Greg Iles
Quando si dice un signor thriller!!È stato il primo libro di Greg Iles che ho letto e che mi ha fatto innamorare di questo scrittore! Un autore forse meno ‘di punta’ rispetto ad altri del suo stesso genere, ma che ha all’attivo delle vere e proprie perle. “Ore di terrore” o anche “24 ore di terrore” è un thriller adrenalinico, un piano apparentemente perfetto (ma con troppe variabili e troppi rischi non presi in considerazione) per rapire 3 persone in modi e posti diversi. Rapitori e rapiti, un rapporto che spesso cambia nel corso delle ore, in un crescendo vittima/carnefice che si delinea alla perfezione con lo scorrere dei capitoli. In questa corsa contro il tempo scoprirete ... READ MORE
“Il cuore indocile” di Andrea Maggi
Sarà merito della pandemia, sarà merito della didattica a distanza, sarà che Maggi è un geniaccio incantatore, ma “Il cuore indocile” è una chicca da non perdere per nessun motivo al mondo. Da ex (ormai stra-ex) studentessa di Liceo Classico, ho apprezzato tutte le 170 pagine di questa dichiarazione d’amore ad Alessandro Manzoni.In fondo, come tutti gli studenti che si rispettino, ho iniziato ad ammettere la sua grandezza solo dopo aver smesso di studiarlo, ma leggere queste spiegazioni, entrare nella vita di Lisandrino e coglierne ogni sfumatura, mi ha fatto tornare indietro per cogliere aspetti che mi erano, al tempo, sfuggiti e mi ha fatto guardare il primo vero romanzo della ... READ MORE
“Muori per me” di Elisabetta Cametti
La cruda realtà letteralmente sbattuta in faccia a colpi di feste, imprese, mondo patinato e social networks. Questo libro è quasi crudele da quanto è diretto, senza esclusione di colpi, senza lieto fine a tutti i costi e senza risparmiarci la verità sui mostri che si celano dietro questa scintillante facciata! Quanto c’è di vero nei libri che leggiamo? In questo caso moltissimo. L’argomento è di grandissima attualità: il mondo degli influencer e del potere che hanno su noi utenti di social networks. Un mondo patinato che a tutti noi un po’ fa invidia. Lo possiamo chiamare lavoro? Dipende, ma sono convinta che dietro un blog da milioni di seguaci ci sia un grandissimo lavoro e tantissime ... READ MORE