Trilogia finita stanotte, con tanto di nodo alla gola dovuto all’improvvisa sensazione di abbandono. Abbandono da parte di chi? Ovvio… Arcadipane, Bramard e Isa. Mi hanno lasciata qui, a chiedermi cosa succederà adesso, se li rivedrò, come li rivedrò e quando li rivedrò. Ormai è un gruppo di amici con i quali mi piace passare del tempo, prendere un caffè e farmi una chiacchierata, mi mancano già a livelli indicibili! Ma veniamo alle cose importanti: Davide Longo è uno dei migliori scrittori di noir che abbiamo in Italia. E’ riuscito a dar vita a due personaggi tanto diversi tra loro, quanto complementari.Arcadipane: commissario di rara sensibilità e intuizione. Incasinato (tanto) sia ... READ MORE
Promo Einaudi
Anche Einaudi ha pensato di stringere ancora di più le nostre librerie... sconto del 20%, fino al 14 marzo, sul catalogo in formato tascabile: saggi, classici di ogni epoca, poesia, teatro e grande narrativa contemporanea! Promo Einaudi su IBS. ... READ MORE
“Le bestie giovani” di Davide Longo
Quanto mi piace leggere Davide Longo! Quanto rispetto ho per gli autori che fanno della nostra bellissima lingua un gioiello da mostrare e da condividere!Autori che sono capaci di costruire periodi armonici non solo quando narrano vicende che hanno bisogno di tecnicismi, ma anche quando mostrano scene di vita quotidiana e familiare, una vera delizia per i nostri occhi e per la nostra mente.In questo secondo romanzo della serie, che vede Arcadipane e Bramard protagonisti, ci troviamo catapultati negli anni di piombo e della lotta armata; parte tutto da una strage che ai loro occhi deve avere un colpevole, che non può essere catalogata in altro modo solo per questioni di opportunità. Parte ... READ MORE
“Il caso Bramard” di Davide Longo
Un dolore così forte da straziare l’anima. La fuga, unica possibile via d’uscita da una realtà che non si è più disposti a sopportare. L’orrore in cui Corso Bramard, un passato da più giovane commissario d’Italia, ha, suo malgrado, trascinato la giovane moglie Michelle e la piccola Martina. Una partita che dura da più di 20 anni e che sembra non finire mai: tredici lettere riportanti i versi di una canzone di Leonard Cohen, scritte con una Olivetti del ’72, la stessa con cui l’assassino aveva, anni prima, indicato dove trovare i corpi. Fino al passo falso, l’errore che potrebbe riaprire tutto. Corso quasi non ci crede, corre a Torino, dal vecchio amico/collega Arcadipane e gli chiede di ... READ MORE
“I casi del Maresciallo Fenoglio” (la serie) di Gianrico Carofiglio
Sta per arrivare nelle librerie il nuovo romanzo di Gianrico Carofiglio, “La disciplina di Penelope”, che introdurrà un nuovo personaggio... e non vediamo l’ora! Nel frattempo, però, pensavamo di goderci l’attesa con il Maresciallo Fenoglio, un gran bel personaggio, nato dalla penna dell’ex-magistrato. E’ un uomo attento, odia la violenza gratuita, non si arrende mai, porta avanti le sue idee ad ogni costo proprio per il fatto di essere un uomo sensibile, testardo ed estremamente capace.E’ proprio una brava persona questo maresciallo, va sempre oltre il suo dovere di uomo dell’arma grazie al suo bel modo di porsi con le persone, anche con i delinquenti, sì.. perché quando aspetta che ... READ MORE