Davide Longo, uno dei miei scrittori preferiti, torna in libreria con il quarto romanzo dedicato ad Arcadipane e Bramard e io che faccio?Abbandono tutto quello che stavo leggendo (o che avevo in mente di leggere) e mi dedico anima e corpo a questi due uomini meravigliosi, che tanto mi erano mancati. Arcadipane e Bramard, Bramard e Arcadipane... due vite legate a doppio filo, quello professionale e quello dell'amicizia con la A maiuscola, irascibile e passionale uno, ombroso e silenzioso l'altro.Chi ha letto i romanzi precedenti non potrà non trovare un'evoluzione, sia nella narrazione, che nella storia. Non più solo un noir, non più solo un'indagine, ma uno spaccato senza abbellimenti ... READ MORE
“La città dei vivi” di Nicola Lagioia
Ho avuto bisogno di un po' di tempo per poter parlare di questo libro senza portarmi dietro l'angoscia che ho provato mentre ne sfogliavo le pagine e mi chiedevo quanto orrore e quanto male avrei potuto ancora sopportare. Volevo leggerlo appena uscito, ma per un motivo o per un altro (o forse solo per inconscio senso di autoprotezione) ho sempre rimandato. Poi, è arrivato il suo momento e posso dirvelo: ho amato "La città dei vivi", ma l'ho anche odiato profondamente. Come è possibile, direte voi?E' semplice: l'Autore, pur raccontando un terribile fatto di cronaca, è riuscito a mettere il lettore in una posizione assai scomoda. C'è l'istinto che di fronte ad una vicenda ... READ MORE
“La paziente silenziosa” di Alex Michaelides
Forse più un noir che un thriller vero e proprio, senza particolari colpi di scena, se non quello finale, che, a quanto pare, ha fatto storcere il naso a molti per lasciare invece altri sorpresi e “indifesi”. Io a quale categoria appartengo? Sono a metà.. ovviamente! :D Da appassionata lettrice di questo genere, l’esordio di Michaelides non mi ha fatto gridare al miracolo, soprattutto per il modo di scrivere, che non ho trovato particolare in nessun aspetto, ma si lascia leggere con piacere. Ad un certo punto ho intuito dove la storia stava andando a parare, ma non l’ho trovato necessariamente un difetto, anzi, ripensandoci adesso a mente fredda, forse era proprio quello che ... READ MORE
[Suggerito] “La non mamma” di Susanna Tartaro
“Tu non puoi capire” è la classica frase che ogni donna che ha scelto di non essere madre prima o poi si sente dire. Il libro ha una sinossi lunghissima, ve ne riportiamo solo una parte. Una storia che leggeremo per capire meglio o per rafforzare forse il nostro punto di vista. Una donna è definibile attraverso la maternità? È un tema veramente importante, voi cosa ne pensate? Sinossi ❧ Susanna è una donna, una figlia, una compagna, un'amante. Ha un lavoro che l'appassiona, un'allegria specialissima, il talento di scoprire sorprese in ogni dove. Come ciascuno di noi, "non è" un'infinità di cose, e naturalmente è tutte le altre. Eppure nella sua vita c'è uno spartiacque ... READ MORE
[Suggerito] “The road” di Cormack MacCarthy
In questa giornata speciale, vogliamo consigliarvi un libro altrettanto speciale: The road, di Cormack MacCarthy, nella traduzione di Martina Testa. Protagonista è un padre con suo figlio, in una storia che strazia l’anima, ma che racconta l’amore infinito di un uomo nei confronti della creatura che ha messo al mondo. BUONA FESTA DEL PAPÀ, ancora auguri a tutti gli eroi della nostra vita! Sinossi ❧ Un uomo e un bambino, padre e figlio, senza nome. Spingono un carrello, pieno del poco che è rimasto, lungo una strada americana. La fine del viaggio è invisibile. Circa dieci anni prima il mondo è stato distrutto da un'apocalisse nucleare che lo ha trasformato in un luogo buio, ... READ MORE