Questo è uno di quegli albi che confermano una mia forte convinzione: non esistono racconti per bambini e per adulti, gli albi illustrati parlano al cuore di tutti. Questo albo sussurra alla nostra anima, quanti di coloro che hanno subito una perdita, costretti a separarsi da qualcuno, hanno congelato un’abitudine, una routine che non hanno più avuto il coraggio di riprendere perché troppo dolorosa? Io per prima, ho il cuore sospeso. Le protagoniste di questa fantastica ed emozionante storia sono due solitudini che si incontrano, la prima ha il cuore sospeso per la perdita del marito, la seconda per la separazione da una cara amica che è andata lontano. La loro passione per le biciclette ... READ MORE
“Fratello, dove sei?” di Linde Faas
Fratellino e Fratellone, due bellissime raganelle, abitano in una foresta umida ricca di vegetazione. Sono due fratelli che, come capita spesso, hanno caratteri completamente diversi. Uno coraggioso avventuroso e intraprendente, l’altro pauroso e timoroso di tutto, tanto da non essere mai uscito dal comodo e accogliente fiore in cui è nato. Un giorno accade che Fratellino, pauroso e timido, non riesce più a trovare Fratellone che si era allontanato avvertendo che sarebbe tornato presto a casa. Il tempo passa, il sole tramonta, ma di Fratellone nemmeno l’ombra. Fratellino allora è costretto ad abbandonare le sue certezze, a tentare di crescere, è costretto ad un cambiamento, e il lettore ... READ MORE
“Guida tascabile per maniaci del cibo”, 88 fools
“Questo non è un libro di cucina, né una guida ai migliori ristoranti, osterie, enoteche, locali slow food.Questo non è un libro di ricette.Questo non è un libro di food art.Questo non è un libro sugli chef.Questo non è niente di ciò che sicuramente avrete già visto, letto, amato, consultato, divorato.Questo è un libro su una mania che tutti gli italiani hanno in misura smodata: il cibo.” Un incipit che ha il sapore di avvertenza, perché il cibo è amore, il cibo è prendersi cura di chi amiamo, il cibo è felicità! E così, in compagnia di 88 fools, un collettivo di giovani romani, ci siamo lasciate volentieri tarsportare alla scoperta della mania più amata dagli italiani, quella della ... READ MORE
“La Principessa dei Pony-Unicorno” di Davide Calì
C’era una volta una bambina-principessa. Il suo colore preferito era il rosa. Altre cose le piacevano: i peluche, andare sui pattini, i pony e gli unicorni. Infatti era la principessa dei pony. Pony-unicorno. ROSA… Questo l’incipit che, come tutti i “C’era una volta…” ci fa entrare nel mondo di questa principessa che viveva in un regno tutto rosa, circondata da piante rosa, unicorni rosa, serre di fiori rosa, cascate di aranciata… rosa! Che meraviglia penserete… Eh no, la nostra principessa si annoiava perché nel suo regno tutto rosa non accadeva mai niente di speciale… Un giorno però qualcosa di strano accadde, uno dei pony-unicorno rosa fece… una cacca blu!! Qualcuno osò ipotizzare ... READ MORE
“Lupo e lupetto. La fogliolina che non cadeva mai” di Nadine Brun-Cosme
Un lupo solitario e brontolone si trova, un giorno, ad incontrare un piccolo lupetto che pian piano invaderà i suoi spazi. Fa fatica ad accettarlo ma scopre, con il tempo, che se Lupetto dovesse andare via, a lui mancherebbe tanto…È così che i due protagonisti iniziano a vivere tante avventure! Questo albo racconta la seconda storia, che la Casa Editrice Clichy, pubblica con protagonisti Lupo e Lupetto. In questo Lupetto vuole a tutti i costi una fogliolina testarda che non cade mai dall’albero. Passano le stagioni ma lei, imperterrita, è sempre lì… più attraente che mai, caparbiamente attaccata al ramo. Lupo vuole accontentare Lupetto ma spera che la fogliolina, con il trascorrere ... READ MORE