𝙇𝙞𝙗𝙧𝙤: “𝙉𝙤𝙣 𝙗𝙪𝙩𝙩𝙞𝙖𝙢𝙤𝙘𝙞 𝙜𝙞ù” 𝙙𝙞 𝙉𝙞𝙘𝙠 𝙃𝙤𝙧𝙣𝙗𝙮 (𝟮𝟬𝟬𝟱) 𝙁𝙞𝙡𝙢: “𝙉𝙤𝙣 𝙗𝙪𝙩𝙩𝙞𝙖𝙢𝙤𝙘𝙞 𝙜𝙞ù” 𝙙𝙞𝙧𝙚𝙩𝙩𝙤 𝙙𝙖 𝙋𝙖𝙨𝙘𝙖𝙡 𝘾𝙝𝙖𝙪𝙢𝙚𝙞𝙡 (𝟮𝟬𝟭𝟰) Abbiamo già parlato di questo libro quando l’abbiamo recensito, ma oggi vogliamo portare alla vostra attenzione anche quel piccolo gioiellino che è il film.Delicato, spiritoso e sagace è riuscito a mantenere intatta l’ironia di quel momento paradossale, in cui quattro sconosciuti si incontrano sul tetto della Casa dei suicidi… Il libro è una piccola perla di quel geniaccio di Nick Hornby che ci ha fatto sempre divertire con i suoi personaggi sconclusionati, irritanti ed eterogenei. Proprio queste caratteristiche ne sono la forza e potete crederci: una volta letto non potrete ... READ MORE
“Non buttiamoci giù” di Nick Hornby
L'ultimo giorno dell'anno, il giorno in cui saluteremo questo strano e inimmaginabile 2020 ed entreremo in quello che speriamo essere l'anno della speranza e di un nuovo inizio. E con quale libro potevamo fare questo salto insieme se non con "Non buttiamoci giù" di Nick Hornby?Forza, saliamo sul tetto della "Casa dei suicidi" anche noi, vediamo cosa succede questa notte con Martin, Maureen, Jess e JJ... i nostri eroi si conoscono in un momento molto particolare delle loro vite, la notte in cui decidono di farla finita con tutto e tutti, ma le cose andranno in maniera diversa... La forza di questo romanzo è tutta nei personaggi, delineati in modo del tutto naturale e presentati con ... READ MORE
“Alta fedeltà” di Nick Hornby
Quando sentiamo parlare di Nick Hornby, sappiamo già che un enorme sorriso attraverserà il nostro viso!E quando l’argomento di conversazione è ‘Alta fedeltà’, sua opera prima, ambientata a Londra tra negozi di dischi e musica dal vivo, il sorriso diventa ancora più grande!Non è secondo noi il suo capolavoro (per quello ci vediamo il 31 dicembre...), ma questo trentenne totalmente immaturo, con una voglia pari a zero di crescere e di assumersi responsabilità ci ha conquistate! La trama non è certo travolgente, ma in questo libro, come in tanti altri del genere, non è importante. Sono i dialoghi e le avventure improbabili a farla da padrone e Nick Hornby, lasciatecelo dire, è un maestro... ... READ MORE