
In questo giorno particolarmente speciale per noi (ormai lo sapete… abbiamo l’Irlanda nel cuore) vogliamo suggerirvi un libro emozionante e molto accurato. Frutto di 10 anni di ricerche, Rutherfurd ripercorre la storia irlandese dal IV secolo fino ai giorni nostri.
Esiste anche un seguito “I ribelli d’Irlanda” ma vi lasciamo iniziare da questo bel tomo da 776 pagine!!
☘️ Eccovi la trama…
Sangue, acciaio, magia. È questo il mondo di Ibernia, come veniva chiamata l’Irlanda dagli antichi romani. La sua storia, lontana più di mille anni, ci appare come uno spettro e si fa lentamente strada, con fascino, con un’autorevolezza fuori dal comune nelle pagine di questo libro. Davanti a noi sfilano le favolose divinità pagane, i bardi, i druidi, le terre remote e selvagge dell’estremo Nord. Fatti e leggende si intrecciano: la missione evangelizzatrice di san Patrizio, la cristianizzazione dell’isola, l’invasione vichinga e la battaglia di Clontarf, l’inganno di Enrico II che scatenò i principi irlandesi e i re inglesi, la disastrosa invasione inglese e la collera di Enrico VIII…
Edward Rutherfurd ha passato dieci anni della sua vita in Irlanda studiando il passato dell’isola e in questo volume, che ha incantato il pubblico di tutto il mondo, riesce a unire mirabilmente il rigore storico e la suggestione delle antiche saghe di guerra e d’amore.